Cos'è mig 29?

Mikoyan MiG-29 "Fulcrum"

Il Mikoyan MiG-29 ("Fulcrum" secondo la denominazione NATO) è un aereo da combattimento bimotore di quarta generazione sviluppato in Unione Sovietica. Progettato per superiorità aerea, intercettazione e attacco al suolo, è stato uno dei caccia di punta dell'aviazione sovietica e dei paesi del Patto di Varsavia.

Caratteristiche Principali:

  • Ruolo: Caccia multiruolo. Originariamente progettato come caccia per superiorità aerea a corto raggio, ha subito aggiornamenti per compiti multiruolo.
  • Produttore: Mikoyan (ora parte di United Aircraft Corporation).
  • Primo Volo: 6 ottobre 1977.
  • Introduzione: Agosto 1982.
  • Status: In servizio attivo in diverse forze aeree in tutto il mondo.
  • Utenti Principali: Russia, India, Germania (ex-DDR, poi venduti o ritirati), Ucraina, ecc.
  • Varianti: Mig-29, Mig-29UB, Mig-29S, Mig-29M/M2, Mig-29K/KUB, Mig-35 (versione avanzata).
  • Motori: Due turboreattori Klimov RD-33.
  • Velocità Massima: Mach 2.25 (2,400 km/h).
  • Autonomia: Circa 700 km (autonomia combattimento).
  • Armamento: Cannone Gryazev-Shipunov GSh-30-1 da 30mm, missili aria-aria (come R-73, R-27), missili aria-terra, bombe.

Tecnologia:

  • Radar: Diversi tipi di radar a seconda della versione, inclusi radar a scansione meccanica e radar a scansione elettronica attiva (AESA) nelle versioni più recenti.
  • Sensori: Sensori infrarossi (IRST) per la ricerca e l'inseguimento di bersagli.
  • Contromisure Elettroniche (ECM): Sistemi per disturbare e ingannare i radar nemici.
  • Sistema di Controllo del Volo: Sistemi fly-by-wire nelle versioni più moderne.

Impiego Operativo:

Il MiG-29 ha visto un ampio impiego in numerosi conflitti in tutto il mondo, tra cui:

  • Guerra del Golfo
  • Conflitti in Medio Oriente
  • Guerra Russo-Ucraina

Versioni e Miglioramenti:

Nel corso degli anni, il MiG-29 è stato sottoposto a significativi aggiornamenti. Alcune delle varianti più importanti includono:

  • Mig-29S: Miglioramenti al radar e all'avionica, capacità di trasportare missili aria-aria a lungo raggio.
  • Mig-29M/M2: Variante multiruolo con avionica avanzata, fly-by-wire, e capacità di attacco al suolo migliorate.
  • Mig-29K/KUB: Versione navalizzata per portaerei, con ali pieghevoli e gancio di arresto.
  • Mig-35: La versione più avanzata, con radar AESA, avionica di ultima generazione e capacità multiruolo estese.

Aspetti Chiave:

  • Agilità: Conosciuto per la sua elevata manovrabilità, specialmente a basse velocità. Questo lo rende un avversario temibile nel combattimento ravvicinato (Manovrabilità).
  • Costo: Generalmente più economico rispetto ad aerei occidentali comparabili, il che lo ha reso popolare tra le nazioni con budget di difesa limitati (Costi%20di%20acquisizione).
  • Manutenzione: Può richiedere manutenzione frequente, soprattutto nelle prime versioni (Manutenzione%20aerei).
  • Aggiornamenti: Gli aggiornamenti moderni hanno notevolmente migliorato le sue capacità e la sua compatibilità con le armi occidentali (Aggiornamenti%20avionici).